ITINERARI. IL LUNGO VIAGGIO DI UNA FOTOGRAFA | PAOLA AGOSTI
ITINERARI. IL LUNGO VIAGGIO DI UNA FOTOGRAFA | PAOLA AGOSTI
Couldn't load pickup availability
Il racconto appassionato di una fotografa e al tempo stesso un pezzo di storia del Novecento.
Un itinerario lungo cinquant’anni, che vede Paola Agosti attraversare e raccontare con la sua fotocamera gli ultimi decenni del “Secolo breve”. Seguendo il suo sguardo e le sue immagini ripercorriamo eventi e personaggi che, allora protagonisti della cronaca, sono oggi consegnati alla storia: la Cuba di Castro, il Cile di Allende, la Rivoluzione dei garofani in Portogallo, Arafat, Gheddafi, Indira Gandhi, il blocco comunista oltrecortina, passando per gli USA della Beat Generation. E naturalmente l’Italia. Instancabile e determinata, la protagonista ritrae e documenta un paese in rapida trasformazione economica, politica e sociale: le lotte sindacali e le manifestazioni politiche, le prime battaglie degli omosessuali, il movimento femminista e il mondo della fabbrica, l’industrializzazione che corre e soppianta l’agricoltura.
Un istinto di reporter che Paola trasferisce sul terreno del ritratto, uno dei campi nei quali ha avuto modo di esprimersi al suo meglio. Dagli uomini politici della “prima Repubblica” a quelli della politica internazionale di quegli stessi anni, fino a una collezione di ritratti ambientati di intellettuali, artisti, scrittori, registi, italiani e internazionali che hanno lasciato un segno in quello scorcio di secolo.