RICCARDO MONCALVO - FOTOGRAFIE 1932-1990 | CATALOGO
RICCARDO MONCALVO - FOTOGRAFIE 1932-1990 | CATALOGO
Ritiro disponibile presso la sede Via delle Rosine 18
Di solito pronto in 24 ore
Il volume presenta l’opera di Riccardo Moncalvo (Torino, 1915-2008), figura di spicco della fotografia italiana del XX secolo. Avviato alla fotografia a soli 13 anni, seguendo le orme del padre, inizia con un approccio pittorialista per poi abbracciare, alla fine degli anni trenta, le poetiche della Nuova Visione, sviluppando uno stile unico. Dopo la guerra è tra i primi in Italia a sperimentare la fotografia a colori, imponendosi come uno dei suoi interpreti più autorevoli. Proprietario di un laboratorio all’avanguardia e amico di Carlo Mollino, incarna alla perfezione il connubio tra arte e professione, contribuendo in modo decisivo all’evoluzione del linguaggio fotografico.
Attraverso oltre 60 immagini in bianco e nero e a colori, tutte provenienti dall’Archivio Moncalvo, la pubblicazione ripercorre quasi sessanta anni di storia della fotografia italiana tra gli anni trenta e gli anni novanta.
Il catalogo è arricchito dal testo della curatrice Barbara Bergaglio e dai contributi di Walter Guadagnini e Andrea Tinterri.
Dario Cimorelli Editore, 2025
Copertina rigida
88 pagine
Italiano